- -5%
OLIO RICINO 50ML AFO
Olio Di Ricino Afom - 50 ml
Da secoli l'olio di ricino viene impiegato come lassativo, tanto che sotto il fascismo si utilizzava a scopo punitivo per purgare i sovversivi. Oggi, invece è usato soprattutto per la cura dei capelli e per infoltire ciglia e sopracciglia.
SPEDIZIONE GRATUITA* per ordini sopra € 99,00
Spese di spedizone: € 5,90
*Valido solo in Italia (escluse Venezia, Isole Minori e zone disagiate)
Per acquistare prodotti non disponibili contattare il Servizio Clienti

ATTENZIONE
La rappresentazione grafica dei prodotti (immagini, dati tecnici e descrizioni) ha uno scopo puramente illustrativo e indicativo.
I prodotti reali potrebbero differire da quanto mostrato sul sito per ragioni tecniche, come la resa cromatica dello schermo (ad esempio, la tonalità del colore).
Le immagini visualizzate, nella maggior parte dei casi, sono fornite dai produttori. Tuttavia, alcuni prodotti potrebbero presentare differenze rispetto alla rappresentazione grafica a causa di modifiche
apportate dai produttori stessi. Queste variazioni, come il design del packaging o il colore, non influenzano la funzionalità né la destinazione d’uso del prodotto. In tal caso, Farmaigea non si assume alcuna responsabilità.
L’obiettivo primario di Farmaigea è garantire la consegna di prodotti conformi al codice identificativo MINSAN assegnato dal Ministero della Salute, che certifica ogni
articolo (farmaci, dispositivi medici, presidi medico-chirurgici, parafarmaci, integratori, cosmetici, ecc...) al momento della registrazione e prima dell’immissione in commercio.
Descrizione:
Olio di Ricino, lassativo.
Da secoli l'olio di ricino viene impiegato come lassativo, tanto che sotto il fascismo si utilizzava a scopo punitivo per purgare i sovversivi. Oggi, invece è usato soprattutto per la cura dei capelli e per infoltire ciglia e sopracciglia.
- USO INTERNO
L'olio di ricino è il più forte dei lassativi a base oleosa, dall'odore e dal sapore sgradevoli e dall’azione piuttosto drastica. Tale azione è legata alla presenza di acido ricinoleico, che dopo l'assunzione viene liberato dai trigliceridi, per opera degli enzimi gastrici e pancreatici, con il supporto della bile epatica. Nella forma libera, soltanto una piccola parte è assorbita dall'intestino.
Modalità d'uso:
L'olio di ricino viene generalmente ingerito a stomaco vuoto, mescolato con oli essenziali o succo di arancia per mitigarne il cattivo sapore e produce un marcato effetto lassativo nel giro di 2-6 ore.
L'uso continuativo dei lassativi può provocare assuefazione o danni di diverso tipo.
Non usare in caso di dolori addominali.
- USO COSMETICO
L'olio di ricino (castor oil in inglese) ha una buona affinità per la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie, per questo viene ampiamente utilizzato in cosmesi naturale, principalmente come agente nutriente. Distribuito sulla pelle, infatti, forma un film che riduce fortemente l'evaporazione dell'acqua cutanea e quindi la disidratazione.
L'olio di ricino è adattissimo anche per i capelli e ben noto per le proprietà rinforzanti, ristrutturanti, ed ammorbidenti, efficaci in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati. Infatti, riesce a riequilibrare il quantitativo di grasso nei capelli (che si perde soprattutto nel fusto e nelle punte), prevenendo il loro indebolimento e soprattutto evitando la formazione delle doppie punte. Molto denso e filmante, ma poco facile da usare puro perché particolarmente denso, è bene unirlo all’olio di mandorle dolci o all’olio di lino nelle quantità di due parti di questi ultimi per ogni parte di olio di ricino.
L'olio di ricino viene anche utilizzato per rinforzare e dare volume alle ciglia, applicandolo puro alla sera prima di dormire o direttamente come mascara.
Formato:
Olio di Ricino AFOM in confezione da 50 ml.
No customer reviews for the moment.